16/03/2023

Colapesce: un box per celebrare il decennale di “Un meraviglioso declino”

Per festeggiare i dieci anni di “Un meraviglioso declino” – il primo album di Colapesce, uno dei dischi più importanti della storia di 42 Records, un lavoro che ha vinto un numero incredibile di premi (tra cui la Targa Tenco per la migliore opera prima) e segnato un passaggio importante per la crescita e l’affermazione di una nuova generazione di cantautori – abbiamo deciso di fare le cose in grande e realizzare un box esclusivo (stampato in 500 copie) in vinile quadruplo, per un totale di 45 tracce!
Un lavoro d’archivio quasi senza precedenti e che vede finalmente la pubblicazione di numerose canzoni inedite (11 in totale) che all’epoca rimasero fuori dall’album. 

Il cofanetto comprende: 
– “Un meraviglioso declino” in versione completamente rimasterizzata.
– “Singoli, inediti, rarità e versioni demo”, un disco totalmente nuovo contenente varie rarità, versioni alternative, provini e inediti assoluti.
– “Nove cover + quattro”, originariamente regalato a chi acquistava l’album in preorder e per la prima volta in vinile, rimasterizzato e arricchito di ulteriori 4 brani appartenenti all’epoca di “Un meraviglioso declino”. 
– “Colapesce EP”, Il primo ep originale di Lorenzo, pubblicato per la prima volta in vinile, anche questo in versione rimasterizzata.
– Un poster realizzato dall’illustratore Michele Bernardi (già autore dei video di Restiamo in casa e Reale).

Il cofanetto è in stampa ed è attualmente acquistabile in preorder qui.
Sarà disponibile e verrà spedito indicativamente a maggio.

FacebookTwitterGoogle+

Crimi: è uscito il nuovo brano “‘A Sira”! - 29/03/2023

Dall’Algeria alla Sicilia passando per Lione, ‘A Sira ha gli stessi colori di un tramonto sul Mediterraneo. Un brano che mette insieme i suoni del räi algerino e quel mix ipnotico di italiano, siciliano e arabo che è il cantato

FacebookTwitterGoogle+

Enrico Gabrielli: è uscito “Le Canzonine”! - 17/03/2023

Enrico Gabrielli, se gli chiedi di parlare di se stesso, dice di essere un “musicista che ha fatto un po’ di cose”: queste “cose” – e senza citarle tutte – sono aver fondato gruppi come Mariposa, Calibro 35, The Winstons

FacebookTwitterGoogle+

Emidio Clementi / Corrado Nuccini: Motel Chronicles - 16/03/2023

Enormi dinosauri di gesso in una prateria deserta. Moquette di velluto che puzzano di disinfettante. Uccelli morti schiantati sull’asfalto. La voce di Nina Simone che mirava alla gola di un pubblico bianco. I solchi fangosi lasciati dalle ruote di un

FacebookTwitterGoogle+

Andrea Laszlo De Simone: Vivo / I Nostri Giorni (7″ più libro fotografico) - 16/03/2023

Un lavoro che è la chiusura di un cerchio: se “Vivo”, usciva infatti a Capodanno 2021 nel bel mezzo della pandemia come inno alla vita -insieme a un sito internet che presentava in diretta le immagini di telecamere sparse in

FacebookTwitterGoogle+