Le canzoni prendono spesso curve sorprendenti, diramazioni psichedeliche e in alcuni casi più apertamente sperimentali. È comunque la sensibilità melodica alla quale non siamo più abituati a rendere Uomo Donna una ventata d’aria fresca e una delle sorprese più piacevoli degli ultimi mesi. (Carlo Bordone, Il Fatto Quotidiano)
De Simone è De Simone, e non è soltanto questione di stile, timbro e modo di porsi. È un bagaglio, un paesaggio, è una visione: Laszlo è un visionario, uno che riesce a trasportare se stesso attraverso i suoni e le parole, e a raggiungere tutti. (Margherita G. Di Fiore, Rockit)
Un disco che abbraccia tutte le ragioni del mondo per fare musica: trasporto, sincerità, follia, gusto e soprattutto amore. Il più bel disco dell’anno (Carlotta Sisti,Gioia)
Ascoltando Uomo Donna la mente viaggia e si lascia trasportare. Il tempo e lo spazio quasi si azzerano. Succede molto raramente di ascoltare delle canzoni e rimanerne come ipnotizzati. Con Laszlo è successo (Ambra Martino, Culturamente)
Un lungo volo nel quale l’ascoltatore deve librarsi contagiato dalla libertà, nella suggestione di questo altissimo artigianato che la spontaneità rende arte. Un esordio molto importante. (Piergiorgio Pardo, Blow Up)
Quando il doppio coinvolge la costruzione dei brani – stilemi pop e musica concreta, ricordi personali e memoria collettiva fuse insieme- capiamo che, sotto una superificie di per sé già ricca si nasconde un patrimonio.(Giovanni Linke,Il Mucchio)
Parte il 28 ottobre da Parma il primo tour della vera sorpresa della musica italiana: Andrea Laszlo De Simone.
Dopo una serie di esibizioni estive in alcuni dei più importanti festival italiani come il TOdays e il Siren Festival che gli sono valse una menzione speciale nella classifica dei live stilata dal mensile Rolling Stone, la “vera anomalia” nel panorama discografico nostrano arriverà nei club delle maggiori città italiane per presentare il suo primo visionario album, “UOMO DONNA”, uscito il 9 giugno per l’etichetta 42 Records e accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica.
Un disco complesso, articolato e vitale che vive in un tempo tutto suo dove convivono passato, presente e futuro. Un tempo in cui prende forma un mondo sonoro in cui si fondono classico e moderno, la canzone d’autore italiana e la psichedelia, Battisti e i Radiohead. Modugno e i Verdena. I Beatles e i Tame Impala. Il “volo magico” di Claudio Rocchi e quello “terreno” di IOSONOUNCANE.
L’album è stato anticipato da tre brani e dai rispettivi video: l’omonima UOMO DONNA https://www.youtube.com/watch?
Il tour, organizzato da DNA concerti, prenderà il via il 28 ottobre dal Wopa di Parma, per proseguire il 3 novembre dal Lio Bar di Brescia, il 10 novembre alla Santeria Social Club di Milano, il 17 novembre al Monk di Roma per il Rome Psych Fest nella stessa sera dei Liars, il 1° dicembre nella sua Torino al CAP10100, il 16 dicembre all’Arci Tom di Mantova, il 23 dicembre al Bradipop di Rimini, il 28 dicembre al Mat di Terlizzi, il 29 al Sound Music Club di Frattomaggiore (Na), il 20 gennaio al Covo Club di Bologna. Nuove date saranno annunciate nei prossimi giorni.
Andrea Laszlo De Simone è un solista, prima di tutto, ma è anche una band di sei elementi. Esordisce nel 2012 con il primo album autoprodotto dal titolo “Ecce Homo”, registrato in casa con mezzi di fortuna e pubblica alcuni videoclip “Solo un uomo” / “11:43” / “I nostri piccoli occhi”.
All’inizio del 2014 incontra alcuni attivissimi musicisti della scena underground torinese e da mesi di sala prove esce una vera e propria band. Damir Nefat (chitarra), Daniele C (basso e cori), Filippo Cornaglia (batteria), Zevi Bordovach (tastiere) e l’immancabile amico Anthony Sasso (cori e percussioni).
Queste le prime date confermate del tour:
28/10/2017 Parma Wopa https://www.facebook.com/
03/11/2017 Brescia Lio Bar https://www.facebook.com/LIO-
10/11/2017 Milano Santeria Social Club https://www.facebook.com/
17/11/2017 Roma Rome Psych Fest https://www.facebook.com/
01/12/2017 Torino CAP10100 https://www.facebook.com/
16/12/2017 Mantova Arci Tom https://www.facebook.com/
23/12/2017 Rimini Bradipop https://www.facebook.com/
28/12/2017 Terlizzi (BA) MAT https://www.facebook.com/
29/12/2017 Frattamaggiore (NA) Sound Music Club https://www.facebook.com/
20/01/2018 Bologna Covo Club https://www.facebook.com/
Dall’Algeria alla Sicilia passando per Lione, ‘A Sira ha gli stessi colori di un tramonto sul Mediterraneo. Un brano che mette insieme i suoni del räi algerino e quel mix ipnotico di italiano, siciliano e arabo che è il cantato…
Enrico Gabrielli, se gli chiedi di parlare di se stesso, dice di essere un “musicista che ha fatto un po’ di cose”: queste “cose” – e senza citarle tutte – sono aver fondato gruppi come Mariposa, Calibro 35, The Winstons…
Enormi dinosauri di gesso in una prateria deserta. Moquette di velluto che puzzano di disinfettante. Uccelli morti schiantati sull’asfalto. La voce di Nina Simone che mirava alla gola di un pubblico bianco. I solchi fangosi lasciati dalle ruote di un…
Un lavoro che è la chiusura di un cerchio: se “Vivo”, usciva infatti a Capodanno 2021 nel bel mezzo della pandemia come inno alla vita -insieme a un sito internet che presentava in diretta le immagini di telecamere sparse in…